AWWapp
- meriniformazione
- 21 dic 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 27 dic 2020

Awwapp: che cos’è? Caricare immagini, disegnare a mano libera e scrivere su una lavagna virtuale interattiva che può essere condivisa ed utilizzata in contemporanea da più utenti? La soluzione è awwapp, software per pc, tablet e smartphone: gratuita, semplice e intuitiva.
I modi per sfruttarla in ambito didattico sono tantissimi: dal disegno a più mani allo svolgimento di esercitazioni collaborative, dal brainstorming ad attività di scambio, analisi, confronto con persone fisicamente lontane, ecc.
Come si usa. Entrando nel sito www.awwapp.com oppure scaricando l’omonima app è possibile accedere alla lavagna virtuale e utilizzare gli strumenti, pochi ma essenziali, messi a disposizione:
scrittura a mano libera (per la quale possiamo scegliere il colore e lo spessore del tratto)
scrittura da tastiera
gomma per cancellare
upload immagini
undo (cancella l’ultima azione)
sposta la lavagna
cestino
Il lavoro può essere svolto a più mani, agendo anche contemporaneamente sulla stessa lavagna, grazie all’opzione “invite to board”: al creatore della lavagna viene fornito il link tramite il quale i collaboratori possono accedere alla schermata condivisa.
Si può anche scegliere di inviare un messaggio per invitare alla collaborazione tramite l’opzione “invite user to mail”.
Cliccando su “download image” si ottiene la copia della schermata in formato .png, mentre “share image” permette di condividerla su facebook o twitter.
Infine, a disposizione degli utenti, c’è una chat che mette in contatto chi sta lavorando contemporaneamente nella stessa lavagna.
Comments